Piccoli startupper
Gli studenti della scuola di H-Farm di Treviso hanno inventato un gioco dedicato al fiume Sile ispirato al Monopoli
Si chiama CoolTour, è un gioco da tavolo ispirato al Monopoli, ma che, al posto di case e stazioni, ripercorre la storia di un territorio, le radici, la cultura, il patrimonio di identità e conoscenze germogliate attorno al corso del fiume Sile.
È il progetto vincitore di Acceleration Lab, il programma che ha visto la partecipazione dei ragazzi della classe di prima superiore di H-International School, e che ha coinvolto i team di Education e di Open Innovation di H-Farm: per un anno, due ore a settimana i professionisti dell’innovazione sono entrati in aula e hanno lavorato con i ragazzi. Ora CoolTour ha iniziato la campagna di raccolta fondi online per recuperare finanziamenti dal basso.
L’obiettivo di questi studenti, tutti tra i 14 e i 15 anni, divisi in otto gruppi e guidati da altrettanti mentors, era sviluppare in nove mesi di lavoro idee e soluzioni innovative nell’ambito di tematiche a sfondo sociale quali European Citizenship, Cultural Heritage, Economic Citizenship, Sport e Patrimonio, Immigrazione, Climate Change, Agri-Food Generation ed etica della tecnologia.
Redazione Prime Pagine