Prime Pagine Magazine
  • NOI E IL MONDO
  • CULTURE
    • libri
    • festival
    • i colori dell’arte
    • storie & persone
    • progetti speciali
  • SCIENZA
  • GREEN E ANIMALI
  • FOOD
  • SHOW
    • musica
    • teatro & cinema
    • moda & mode
  • SPORT
  • MINIREPORTER
banner
  • @PPagine
    Twitter Followers

The New Stuff

Prime Pagine · DALLA PARTE DEI BAMBINI · NOI E IL MONDO
Ago 23
1050 Views

Infanzia in Afghanistan: quale futuro per bambine e bambini?


L’avanzata devastante, la caduta di Kabul, il potere nella mani dei talebani e una drammatica coda di violenze e paura. Tutto questo in un Paese già duramente provato da fame e malnutrizione. Quello che sta ora avvenendo in Afghanistan lascia senza fiato e cancella la speranza facendo aumentare, di ora in ora, la preoccupazione per il futuro di bambine e bambini. Lo stiamo vedendo al telegiornale, a “parlarci” sono le immagini strazianti dall’aeroporto di Kabul: genitori che cercano di mettere in salvo i propri figli spingendoli oltre il filo spinato, affinché possano essere protetti dai soldati stranieri.

Save the Children e UNICEF hanno lanciato appelli per mantenere viva l’attenzione sull’emergenza in atto. Li rilanciamo, lasciando i link alle pagine di riferimento per ricevere aggiornamenti costanti.

“L’UNICEF è estremamente preoccupato per la rapida escalation di gravi violazioni contro i bambini, e profondamente turbato dalle notizie secondo cui i bambini vengono reclutati nel conflitto dai gruppi armati. L’emergenza umanitaria, di lunga data, è diventata una triplice crisi: guerra, terza ondata di COVID-19, siccità. Si prevede che quasi 2 milioni di bambini avranno bisogno di assistenza umanitaria per acqua, servizi igienico-sanitari e l’igiene, e oltre 1 milione di bambini sotto i 5 anni soffrirà di Malnutrizione Acuta Grave. Per le scuole chiuse a causa del COVID-19 e del conflitto, ad oltre 9,5 milioni di bambini viene negato il diritto a un’istruzione”.

Save the Children, che opera in Afghanistan dal 1976, punta a riprendere le attività di sostegno relative a salute, educazione e protezione “il prima possibile, appena sarà possibile farlo in sicurezza […] Abbiamo un dovere nei confronti del popolo afghano, il lavoro umanitario deve continuare. I bambini hanno un disperato bisogno di accesso ai servizi essenziali, compreso il supporto nutrizionale per poter sopravvivere”.

Secondo le stime, entro quest’anno la metà dei bambini al di sotto dei 5 anni nel Paese è a rischio di malnutrizione acuta e avrà bisogno di trattamenti specifici per poter sopravvivere – si legge -. Da giugno 2021 più di 80.000 bambini hanno abbandonato le loro case a causa del crescere delle violenze nel Paese. Tantissimi si sono ritrovati a vivere per le strade, senza cibo, protezione e in condizioni igienico- sanitarie terribili. L’Afghanistan è il secondo paese del mondo con il più alto numero di persone colpite dall’emergenza fame. A giugno è stato dichiarato lo stato di siccità, per la seconda volta in quattro anni, e si stima che entro l’anno la metà di tutti i bambini sotto i cinque anni soffrirà di malnutrizione. La pandemia di Covid-19 sta contribuendo in modo determinante a peggiorare la situazione, perché a causa delle restrizioni, l’impossibilità di lavorare e l’aumento dei prezzi, la crisi alimentare è divampata. La micidiale combinazione di violenza, fame e Covid-19 rappresenta una minaccia gravissima per la vita delle bambine e dei bambini in Afghanistan e non solo.

Redazione Prime Pagine

Tweet

Recently Published

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...

Giovanna di Benedetto / Save the Children
»

Ucraina, le prime vittime sono i bambini

Il conflitto costringe donne e bambini a lasciare le proprie case per ...

»

Non ci avevano detto che c’era la pace?

Ucraina – Russia, la guerra spiegata a bambine e bambini. ...

»

Rileggere Mario Lodi

Su Il Bo Live l’omaggio al grande maestro e scrittore, nel ...

LA REDAZIONE

  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

LE RUBRICHE

  • LA PAGINA ILLUSTRATA
  • DALLA PARTE DEI BAMBINI

Articoli recenti

  • Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba
  • Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate
  • La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico
  • Cronache fantastiche (seconda parte)
  • Cronache fantastiche
Custom Sidebar: go to WordPress Dashboard > Appearance > Widgets and drag your widgets in Article Blog Sidebar: Right
Testata registrata presso il Tribunale di Padova n. 505/20.02.2014
twitter image
Segui @PPagine
twitter image
  • 395
    Blog Stuff
  • 0
    All Jobs
  • Mogoze stats and counting!
Licenza Creative Commons • Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

Questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare acconsenti automaticamente all'utilizzo.ContinuaInformativa Completa