Prime Pagine Magazine
  • NOI E IL MONDO
  • CULTURE
    • libri
    • festival
    • i colori dell’arte
    • storie & persone
    • progetti speciali
  • SCIENZA
  • GREEN E ANIMALI
  • FOOD
  • SHOW
    • musica
    • teatro & cinema
    • moda & mode
  • SPORT
  • MINIREPORTER
banner
  • @PPagine
    Twitter Followers

The New Stuff

Prime Pagine · NOI E IL MONDO · SCIENZA
Apr 09
1764 Views

Il coronavirus e noi: i giorni sospesi dei bambini coraggiosi


Quante domande, quanti dubbi, quante incertezze. Sono giorni strani, per tutti. Per gli adulti ma anche per i bambini. 

Siamo a casa ormai da oltre un mese. Passiamo tutto il giorno con la nostra famiglia, i genitori, i fratelli e, a volte, pure i nonni. Tutto sommato stiamo bene, non ci possiamo lamentare: in casa si parla, si gioca, si legge, si guardano film. Ma se da un lato questa condizione ci piace, dall’altro ci sembra assai “strana”: non siamo in vacanza ma non possiamo tornare in classe, dobbiamo studiare da casa, e siamo lontani anche dai nostri amici, di cui sentiamo sempre di più la mancanza. I grandi ci hanno detto che a scombussolare le nostre abitudini quotidiane è stato il coronavirus.

Ma come possiamo comprendere davvero quello che sta accadendo? Semplice, affidandoci agli esperti.

L’Unicef ha divulgato una guida per i genitori in otto punti, nel tentativo di aiutare i bambini a superare l’ansia e lo stress legati all’emergenza sanitaria da Covid-19, attraverso un programma che punta sulla condivisione delle emozioni e l’ascolto.  “Fateli parlare e ascoltate, spiegate le cose in modo comprensibile, mostrategli come proteggere se stessi e i loro amici, rassicurateli”. Qui la pagina dell’Unicef dedicata al Covid-19.

“Mamma, papà: ma perché vanno tutti in giro con la mascherina?”. Eh, infatti, perché? Anche la Fondazione Umberto Veronesi si sta dando da fare in questo senso, proponendo i consigli degli esperti per rendere utili le ore da trascorrere in casa.  E, infine, in questo video che vi proponiamo, i ragazzi dell’Ospedale dei Pupazzi, progetto del Sism, Segretariato italiano studenti di medicina, spiegano il coronavirus ai più piccoli. Fatelo vedere ai vostri genitori, siamo certi che anche a loro piacerà.

Redazione Prime Pagine

 

Tweet

Recently Published

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...

Giovanna di Benedetto / Save the Children
»

Ucraina, le prime vittime sono i bambini

Il conflitto costringe donne e bambini a lasciare le proprie case per ...

»

Non ci avevano detto che c’era la pace?

Ucraina – Russia, la guerra spiegata a bambine e bambini. ...

»

Rileggere Mario Lodi

Su Il Bo Live l’omaggio al grande maestro e scrittore, nel ...

LA REDAZIONE

  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

LE RUBRICHE

  • LA PAGINA ILLUSTRATA
  • DALLA PARTE DEI BAMBINI

Articoli recenti

  • Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba
  • Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate
  • La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico
  • Cronache fantastiche (seconda parte)
  • Cronache fantastiche

Post Tags

  • bambini
  • coronavirus
  • Covid-19
  • Fondazione Veronesi
  • mascherina
  • unicef

Custom Sidebar: go to WordPress Dashboard > Appearance > Widgets and drag your widgets in Article Blog Sidebar: Right
Testata registrata presso il Tribunale di Padova n. 505/20.02.2014
twitter image
Segui @PPagine
twitter image
  • 395
    Blog Stuff
  • 0
    All Jobs
  • Mogoze stats and counting!
Licenza Creative Commons • Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

Questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare acconsenti automaticamente all'utilizzo.ContinuaInformativa Completa