Guida illustrata per esploratori di cielo
Vi presentiamo un piccolo capolavoro, un perfetto regalo di Natale. “Padova a testa in su” ci accompagna alla scoperta di stelle e pianeti nascosti in città.
Il titolo invita ad alzare subito lo sguardo per scoprire meraviglie: Padova a testa in su è la nuova guida illustrata per bambini firmata Bas Bleu Illustration.
Dallo storico Caffè Pedrocchi alla bellezza sorprendente della Cappella degli Scrovegni, dal maestoso Palazzo della Ragione alla Specola, l’osservatorio astronomico della città. A Padova il cielo si nasconde dove meno te lo aspetti! I pianeti si son sistemati -comodi comodi- in una chiesa, le stelle sono state dipinte su un soffitto: la guida Padova a testa in su ci chiede di trasformarci in esploratori del cielo e andare a caccia di stelle, comete, pianeti, animali dello zodiaco custoditi nei luoghi culturali e artistici più belli.
Per molti secoli -prima del telefono, dei computer e degli orologi da polso-, il cielo ha regolato la vita delle persone. I nostri antenati si affidavano a lui per gestire gli impegni quotidiani e, proprio per sottolinearne l’importanza, lo hanno dipinto e scolpito ovunque. Molte tracce di cielo si possono trovare ancora oggi, se si sa dove cercare. A fornire una mappa stellata ci pensa questa guida coloratissima, ricca di illustrazioni (realizzate dalla bravissima Mariana Rio), di bei testi scritti dall’astronomo Leopoldo Benacchio e tanti giochi divertenti!
Il progetto è stato realizzato da Bas Bleu Illustration con Inaf – Osservatorio Astronomico di Padova, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Redazione Prime Pagine