Y Generation: la danza incontra i bambini
La danza, con il suo linguaggio corporeo e astratto, denso di bellissimi significati, finalmente abbraccia i bambini e i ragazzi in un festival che si rivolge proprio ai più giovani per affrontare temi forti e delicati con una modalità nuova. Lo fa sul palcoscenico, in punta di piedi.
Fino al 14 ottobre Trento diventa scenario di Y Generation, un festival di danza e teatro pensato per bambini e ragazzi. Unico in Italia per il pubblico a cui si rivolge e organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Y Generation è già giunto alla seconda edizione dopo un grande successo di pubblico nel 2016 e ancora una volta spazia tra incontri, dibattiti, mostre e naturalmente spettacoli rivolti ai ragazzi, offrendo così una mappatura delle proposte artistiche di danza e teatro per i più giovani, in Italia e in Europa.
Tredici compagnie provenienti da Italia, Spagna, Germania, Francia e Olanda, coinvolte in oltre venti performance nei diversi spazi del Teatro Sociale e in luoghi all’aperto di Trento, tratteranno, attraverso il linguaggio della danza e del teatro contemporaneo, tematiche come il conflitto, le relazioni fra coetanei, il rapporto con l’ambiente, con poetiche e approcci adatti proprio all’età degli spettatori a cui si rivolgono.
Oltre ai workshop e agli incontri tra studiosi, artisti e formatori con l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi al linguaggio della danza, particolare attenzione è dedicata alla relazione tra ballo e arti visivi con due mostre, ospitate dal festival Y Generation: Sulle punte e a piedi nudi a cura di Giannino Stoppani Cooperativa Culturale, dedicata all’illustrazione nella letteratura per ragazzi e ai suoi legami con il linguaggio della danza, e Col naso all’insù, una mostra di tavole illustrate da Francesco Manenti, danzatore della compagnia Sosta Palmizi, sul tema dell’essere genitori.
Dedicati alle famiglie i due appuntamenti che chiudono la manifestazione sabato 14 ottobre: Alì, uno spettacolo di Teatro La Ribalta in scena al Teatro Cuminetti e Il carnevale degli animali di MM Contemporary Dance Company che porterà al Teatro Sociale di Trento una variopinta sfilata per un viaggio immaginario nel mondo animale.
Per il programma completo: www.yfestival.it
Redazione Prime Pagine