Wildcard, gli occhiali magici
Giocare immergendosi completamente nelle storie. Il Politecnico di Milano ha progettato una piattaforma di realtà virtuale per bambini con disabilità intellettive.
Si chiama Wildcard ed è un progetto di realtà virtuale pensato per i bambini affetti da disabilità intellettiva: gli occhiali “magici” progettati dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano permette ai bambini con disabilità intellettiva (l’autismo, per esempio) di immergersi a 360 gradi nelle storie raccontate dai loro terapisti durante la riabilitazione, da Giulio Coniglio alla Pimpa. “Lo scopo è portare il bambino alla capacità di provvedere a se stesso – spiegano gli sviluppatori – diminuendone la dipendenza dagli altri. L’autonomia personale e sociale è l’obiettivo da raggiungere”.
Grazie all’effetto delle lenti, i contenuti interattivi presentati nello smartphone vengono percepiti come spazi 3D immersivi, da esplorare direzionando e fissando lo sguardo. Il sistema è stato sviluppato dal gruppo I3Lab – Innovative Interactive Interfaces. Progettazione e sperimentazione sono state svolte in collaborazione con i terapisti e gli educatori di L’abilità onlus di Milano, centro che si occupa della riabilitazione dei bambini con disabilità intellettiva.
Redazione Prime Pagine