“Tito Livio. Storie di ieri e di oggi”
Quest’anno si celebrano i duemila anni dalla morte di Tito Livio (17 d.C.), lo storico che a Padova nacque e morì. L’Università di Padova ha regalato un libro illustrato, a lui dedicato, alle scuole primarie della città.
Si intitola Tito Livio. Storie di ieri e di oggi ed è il libro illustrato che l’Università di Padova ha distribuito nelle scuole primarie della città, nell’ambito delle celebrazioni per i duemila anni dalla morte del grande storico. Si parte dal piccolo Tito e dai racconti che amava ascoltare dai nonni -trasformati, in età adulta, in 142 libri di storia-, per passare poi a Romolo e Remo, fino a raggiungere i giorni nostri con Tito e Livia, amici inseparabili e compagni di scuola, impegnati a vestire i panni degli eroi di Roma. Il gran finale è un invito a realizzare un silent book della storia di Annibale…
“Nel 2017 a Padova festeggiamo il grande storico Tito Livio con un progetto di lettura condivisa dei suoi racconti sulla storia di Roma – scrive Annalisa Oboe, Prorettrice alle Relazioni culturali, sociali e di genere dell’Università di Padova – Il progetto vuole creare interesse per la lettura e incoraggiare compagni di scuola, insegnanti, amici, famiglie, vicini di casa a fare esperienze di condivisione di una stessa storia. Lo scopo è favorire la comunicazione, la creatività, la crescita attraverso la comprensione di diversi punti di vista e, soprattutto, creare comunità leggendo”.
Redazione Prime Pagine