banner

The New Stuff

3314 Views

Sogni e passioni di 15 scienziate


Da Jane Goodall a Rita Levi Montalcini, da Hedy Lamarr a Maryam Mirzakhani. Un libro illustrato per ragazze e ragazzi dagli 11 anni in su. Una lettura bella e necessaria per ispirare i più giovani e invitarli a inseguire i propri sogni, con coraggio e determinazione.

Ragazze diventate donne famose. Vite straordinarie fatte di studio, entusiasmo, coraggio e fatica, contro gli stereotipi di genere. Vichi De Marchi e Roberta Fulci hanno scritto un bel libro per Editoriale Scienza: si intitola Ragazze con i numeri e raccoglie le storie di 15 donne straordinarie illustrate da Giulia Sagramola.

Incontriamo subito Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio, poi incrociamo la vita di Jane Goodall (in copertina), etologa considerata l’unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici. E ancora, Rita Levi Montalcini, le cui scoperte hanno aperto la strada a nuove cure per molte malattie, Margaret Mead, tra le prime donne a fare ricerca antropologica sul campo, Katherine Johnson, matematica che ha dato un contributo fondamentale alla ricerca spaziale statunitense, Tu Youyou, Katia Krafft, Maryam Mirzakhani, Wangari Maathai, Rosalind Franklin, Vera Rubin, Sophie Germain, Laura Conti, Maria Sibylla Merian, Hedy Lamarr.

“Quelle che stai per leggere sono le storie di tante passioni diverse: per la natura, per la medicina, per le invenzioni, per i popoli lontani – si legge nell’introduzione – Sono storie di ragazze, poi diventate donne famose, che hanno inseguito un progetto e alla fine hanno scritto pagine fondamentali della scienza. Quindici vite fatte di coraggio, di fatica, di entusiasmo, ma soprattutto di sogni che si avverano. Forse un giorno questa sarà anche la tua storia! Il segreto sai qual è? Bisogna crederci”.

Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...