Una risata per un corpo imperfetto
“Graces” è uno spettacolo di teatro danza che sta girando i teatri italiani. In che cosa è differente da tutti gli altri? Fa ridere con il corpo e ci insegna che non è mai troppo presto per imparare a prendersi un po’ in giro.
Si ride, e tanto, allo spettacolo Graces di Silvia Gribaudi. In tournée nei migliori teatri italiani con questo e con altri spettacoli, la coreografa e performer porta in scena il corpo e lo prende in giro, ne ribalta il canone estetico e ci suggerisce di non prendersi mai troppo sul serio.
Gribaudi e i tre ballerini e compagni di scena, che compongono il quadro, coinvolgono continuamente il pubblico e si fa fatica a trattenere le risate. Nel frattempo la mente vola perché Graces fa riflettere molto su quello che noi crediamo sia la bellezza e su come il mondo, la pubblicità e gli altri ci costringano a degli stereotipi in realtà assolutamente ridicoli.
Silvia Gribaudi fa proprio questo: ridicolizza i luoghi comuni e anche i bambini in sala non possono che rendersene conto perché i quattro artisti in scena usano il corpo, lo sguardo, la parola per rivolgersi a tutti e il loro linguaggio è talmente immediato che scatena la risata.
I corpi non perfetti degli attori ballerini diventano proprio lo strumento per far comprendere che siamo costretti ad adattarci ad un’idea di bellezza decisa da altri, ma che cos’è per noi il bello? Per rispondere a questa domanda Graces usa la comicità e ci riesce in un modo mai banale.
E allora seguite la scia di Gribaudi e dei suoi esilaranti ballerini. Cercateli ovunque. Ne varrà la pena.
Info: www.silviagribaudi.com
Erika Saggiorato