L’importanza di essere selvaggio!
I piccoli giornalisti di “Maiuscoletto”, il giornale della libreria Limerick del quartiere Arcella di Padova, hanno recensito una storia piena di humor e coraggio scritta e illustrata da Peter Brown. “Un libro che insegna a essere se stessi e non vergognarsi”.
Il signor Tigre è sempre stato distinto ed elegante, come tutti gli abitanti della sua città. Ma da un po’ di tempo si sente infelice: vorrebbe tanto lasciarsi andare, correre, divertirsi, insomma… sentirsi libero di essere ciò che è davvero! Non ne può più di seguire ciò che fanno gli altri, così un giorno prende una decisione matta: andrà a vivere nella giungla! All’inizio, i suoi amici credono sia impazzito, ma presto impareranno ad apprezzare il suo coraggio e la sua unicità. E tutti capiranno che ognuno è bello per ciò che è.
Qui accanto, potete ammirare alcune delle recensioni realizzate dai minireporter di Maiuscoletto, il giornale della libreria Limerick del quartiere Arcella di Padova. Da novembre ad aprile, una volta al mese, un gruppo di piccoli giornalisti si è dato appuntamento nella preziosa libreria del quartiere Arcella per realizzare interviste, recensioni, articoli di tutti i tipi. Vi proponiamo alcuni passaggi delle recensioni del libro Il signor Tigre si scatena di Peter Brown (editrice Il Castoro). Sono stati tutti bravissimi, qui lasciamo solo qualche traccia del loro splendido lavoro per darvi un’idea di quello che sono riusciti a realizzare. Samuel consiglia il libro “a chi vuole liberare il proprio istinto […] per essere se stesso e divertirsi”. Martina lo consiglia “a tutti i bambini ma anche a un adulto o a un ragazzo (vale anche al femminile) a cui non piace il modo in cui vive ma non riesce a trovare se stesso e cambiare”. Annalisa analizza il libro con grande cura e si sofferma, in particolare, su alcuni dettagli delle illustrazioni: “Sono strane – osserva – Ci sono macchie di colori”. Alessandro non ha dubbi, è un libro “per chi ama gli animali, consigliato a bambini dai 3 ai 5 anni”. E sulle illustrazioni aggiunge: “Sono belle, ma c’è una esagerazione di grigio”. Francesco si concentra sul testo, “scritto in modo simpatico e originale”, perfetto per “i bambini che hanno imparato a leggere da poco”, e spende infine due parole sul messaggio “molto importante, perché insegna a essere se stessi e non vergognarsi”.
Redazione Maiuscoletto