banner

The New Stuff

2837 Views

“Ragazzi” alla Mostra del Cinema


Un documentario che racconta l’esperienza dei e per i giovani a teatro. Il progetto de La Piccionaia di Vicenza è stato presentato al festival del Lido di Venezia.

Perché portare i giovani a teatro, oggi? Cosa significa educare lo sguardo? Sono alcune delle domande poste a registi e attori attorno alla crescita di un piccolo spettatore: dall’infanzia all’adolescenza, fino a raggiungere la maturità. Il documentario Ragazzi del regista Giulio Boato è stato presentato alla 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

“Quando non capisci qualcosa, prova a spiegarlo a un bambino”, parte da questa considerazione il viaggio di formazione attraverso gli spettacoli dedicati ai più piccoli e prodotti, negli anni, dalla storica Piccionaia di Vicenza, centro di produzione teatrale. Lo Iuav di Venezia, con Ca’ Foscari e l’Università di Padova, ha lanciato nel luglio 2017 il progetto Tri: teatro, ricerca e innovazione, la scena digitale, finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo sociale europeo, con lo scopo di mettere in comunicazione università e imprese culturali.

Il progetto ha permesso a cinque ricercatori di entrare in relazione concreta con un’impresa culturale del territorio per la durata di un anno. Così, il ricercatore e regista Giulio Boato, seguito dal professor Enrico Pitozzi, è stato incaricato di collaborare con La Piccionaia. Il risultato finale? Un documentario dedicato all’attività della struttura (che, nel 2017, ha festeggiato i 40 anni dalla fondazione), in particolare alle produzioni recenti di teatro per le nuove generazioni, integrando immagini degli spettacoli e interviste a registi e attori e inserendoli in una cornice narrativa.

Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...