“Prime Pagine”, la nostra avventura
Il magazine è online da poco più di due mesi, i laboratori sono entrati nel vivo. L’avventura di Prime Pagine è ufficialmente iniziata! Nei prossimi giorni pubblicheremo la prima intervista realizzata dai ragazzi della scuola primaria De Amicis di Cornegliana. E voi state raccogliendo notizie? State scrivendo i vostri primi articoli?
Vi abbiamo presentato due premi Nobel che si battono per i diritti dei bambini e un piccolo genio che, a soli 15 anni, progetta stampanti 3D a basso costo, vi abbiamo raccontato il Vajont e la caduta del muro di Berlino, vi abbiamo spiegato il significato delle parole “democrazia” e “dissesto idrogeologico”. Abbiamo seguito le prime fasi dell’avventura spaziale di un’astronauta italiana e quelle della missione Rosetta. Abbiamo incrociato i sorrisi dei bambini di Scampia e scelto le illustrazioni più belle per regalarvi la magia delle feste. Abbiamo incrociato storie di atleti coraggiosi e fatto il giro del mondo per raggiungere mondi lontani…
In questi due mesi la redazione di Prime Pagine ha lavorato per e con voi, bambini. Con gioia ed entusiasmo. Oggi rinnoviamo i nostri propositi e le nostre intenzioni. L’obiettivo è lo stesso e noi lo portiamo avanti con determinazione: vogliamo aiutarvi a capire il mondo e accompagnarvi in un viaggio di scoperta, vogliamo alimentare la vostra curiosità e la vostra voglia di conoscere cose nuove, stimolando lo spirito d’osservazione e l’attenzione verso l’altro. Perché questa è l’anima pura e vera del giornalismo!
A fine ottobre scorso sono iniziati i laboratori, nelle scuole e per le associazioni. Li abbiamo chiamati Prime Pagine Lab e presto potrebbero fare tappa anche nella vostra classe. Il gioco è tra i più divertenti: avete mai pensato di poter diventare dei giornalisti? Noi vi aiutiamo a organizzare tante “mini-redazioni”: insieme a voi leggiamo i giornali, raccogliamo notizie, costruiamo interviste, verifichiamo le fonti e scriviamo gli articoli. Alla scuola primaria De Amicis di Cornegliana, Due Carrare (Padova), il viaggio è già cominciato e ci stiamo divertendo tantissimo: il giornale della pluriclasse IV e V si chiama Cornegliana in carta (visto che ci siamo, vi regaliamo una piccola gallery con immagini dei laboratori e delle presentazioni). Nei prossimi giorni pubblicheremo la prima attesa intervista realizzata dai ragazzi di Cornegliana e nelle prossime settimane arriveremo in altre scuole per brevi interventi di lettura delle notizie. Intanto, vi ricordiamo che la sezione Minireporter aspetta anche i vostri contributi! Mettetevi alla prova, da soli o con i vostri amici. Chiedete aiuto ai vostri genitori e insegnanti e raccontateci le storie della vostra scuola, del vostro quartiere, della vostra città. Potete inviarci tutto qui: redazione@primepagine.info.
Continuano anche le presentazioni nelle librerie: Prime Pagine è stato presentato alla libreria Feltrinelli di Padova nell’ottobre scorso. Ma il calendario è ricco e all’inizio del 2015 saremo anche a Roma e a Bologna. E poi chissà ancora dove… il viaggio è appena iniziato e di strada, insieme a voi, vogliamo farne ancora molta… Vi consigliamo di tenere sempre d’occhio la nostra pagina Facebook per restare aggiornati (l’avete messo un “mi piace”, vero?).
Francesca Boccaletto ed Erika Saggiorato – Redazione Prime Pagine