Letti per voi: “In mezzo al mare”
Un libro illustrato racconta le storie vere di cinque giovani rifugiati, dalla Seconda guerra mondiale a oggi, offrendosi come documento storico necessario per aiutarci a comprendere le vite (spesso troppo difficili) di molti ragazzi e ragazze
Questo libro attraversa luoghi ed epoche e ci racconta cinque storie vere di ragazze e ragazzi costretti, dalla Seconda guerra mondiale ad oggi, a lasciare la propria casa per cercare altrove una speranza di futuro.
Fate un salto in libreria e cercate In mezzo al mare della casa editrice Il Castoro, scritto da Mary Beth Leatherdale e illustrato da Eleanor Shakespeare: vi aiuterà a comprendere le ragioni profonde che spingono tante persone a lasciare il proprio Paese per cercare un’occasione di vita altrove. Ecco, dunque, la storia di Ruth, in fuga dalla Germania nazista, quella di Phu, che lascia il suo Vietnam, e quella di José, che si imbarca per non vivere più nella Cuba di Castro. Quella di Najeeba, che fugge dall’Afghanistan per salvarsi dai talebani, e infine quella di Mohamed che dalla Costa d’Avorio, in piena guerra civile, affronta un viaggio per approdare in Italia, dove oggi vive e lavora.
Il libro è stato tradotto dai ragazzi della Biblioteca Ibby di Lampedusa: 1 euro di ogni copia venduta sarà devoluto alla biblioteca.
Redazione Prime Pagine