Pacunaímba, un viaggio straordinario
Un libro racconta l’avventura di Santo Emanuele, il giovane aiutante del sindaco di Lancastre. Dall’autore di “Storia di una matita”, un imperdibile viaggio magico e visionario. ...
Un libro racconta l’avventura di Santo Emanuele, il giovane aiutante del sindaco di Lancastre. Dall’autore di “Storia di una matita”, un imperdibile viaggio magico e visionario. ...
Disegni, poesie, musica… Un laboratorio in classe sul tema del viaggio e una mostra in arrivo alla libreria Pangea di Padova. Inaugurazione il 27 maggio. ...
In un divertente libro illustrato trovano posto le storie di bambini diventati scienziati, artisti e scrittori. Brevi racconti per scoprire talento e passioni di diciotto personaggi straordinari che hanno lasciato un segno nella storia. Da ...
Intervista a Isabella Paglia, professione scrittrice. Anzi, di più: autrice di libri per ragazzi. Volete scoprire i segreti del suo splendido mestiere? Leggete qui! ...
Lo diceva anche Rodari: c’è una storia in ogni cosa. In questo caso sarebbe opportuno dire che c’è una storia in ogni luogo perché di questo si parla nel libro “Cantalamappa” (Electakids). A scriverlo il collettivo Wu ...
“Cor, cordis” è una mostra colorata, romantica e divertente, interamente dedicata al cuore. Ad ospitarla la caffetteria americana The Coffee Box, a Padova. Tra le artiste c’è anche la nostra Clac, illustratrice di Prime Pagine: ...
Il Museo diocesano di Padova ospita l’ottava edizione de “I colori del Sacro”, la grande rassegna internazionale di illustrazione. Una mostra da non perdere, con opere da tutto il mondo, allestita nello storico Palazzo Arcivescovile, ...
Il laboratorio “Carta di giornale” si è fatto in… tre! Il 15, 22 e 29 gennaio abbiamo lavorato con un bel gruppo di minireporter alla Biblioteca di Codevigo (Padova), tre incontri inseriti nella rassegna di letture e racconti ...
Piccoli critici letterari crescono! Vi proponiamo una selezione degli articoli scritti dai partecipanti al laboratorio “Carta di giornale” tenutosi il 16 gennaio 2016 alla Biblioteca di Albignasego (Padova), un appuntamento inserito ...
Oggi è il 27 gennaio, Giorno della memoria. Per ricordare le vittime della Shoah, vi proponiamo due storie speciali di speranza, desiderio di libertà e avversione alla barbarie della guerra. Due libri che dovremmo leggere tutti, piccoli e grandi ...