“L’Orlando” dei bambini
Accanto alla mostra che, a Ferrara, celebra i 500 anni della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, trova posto un libro illustrato firmato da due Premi Andersen che racconta attraverso immagini e parole le vicende dei personaggi del poema.
Si intitola Orlando Pazzo nel Magico Palazzo (Fondazione Ferrara Arte Editore) ed è un libro di quaranta pagine a colori che raccoglie storie e immagini. In occasione della mostra Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi, in corso a Palazzo dei Diamanti di Ferrara (fino all’8 gennaio 2017), è stato pubblicato un piccolo volume per bambini dai 7 agli 11 anni che racconta le imprese dei principali personaggi del poema ariostesco, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi. A firmarlo sono due Premi Andersen (il più prestigioso riconoscimento italiano per la letteratura per l’infanzia): lo scrittore Luigi Dal Cin e l’illustratrice Pia Valentinis. Nel racconto di Dal Cin i principali personaggi dell’Orlando Furioso sono di nuovo convocati nel magico palazzo di Atlante, luogo dell’illusione, giostra vorticosa in cui cavalieri e dame ripetono all’infinito gli stessi percorsi e gli stessi gesti, labirinto affollato e deserto allo stesso tempo.
Orlando Pazzo nel Magico Palazzo si inserisce nel progetto didattico A cavallo dell’ippogrifo pensato per avvicinare i versi di Ariosto al cuore dei più giovani, guidandoli alla scoperta della mostra: tra visite animate e laboratori, i bambini dai 7 agli 11 anni hanno a disposizione, gratuitamente, un’audioguida per partecipare a una caccia al tesoro nelle sale espositive.
Redazione Prime Pagine