banner

The New Stuff

4945 Views

Nuove canzoni per l’infanzia


“Un testo per noi”, il concorso lanciato dal coro Piccole Colonne per le classi della scuola primaria di tutti i Paesi del mondo in cui si studi l’italiano, è giunto alla fase finale. Le classi autrici dei testi vincitori verranno premiate in occasione del “Festival della canzone europea dei bambini”, il 21 e 22 maggio a Baselga di Piné (Trento)

Le canzoni dei bambini e per i bambini. Il concorso “Un testo per noi”, giunto alla tredicesima edizione, ha l’obiettivo di coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, nel quale poter esprimere la propria fantasia e creatività, ma anche sviluppare alcuni temi e concetti studiati in classe.

Le classi delle scuole primarie di tutti i Paesi europei ed extraeuropei hanno ideato il testo di una canzone. I testi più originali e meritevoli sono stati scelti da una giuria e la realizzazione della parte musicale è stata affidata a grandi autori della musica leggera italiana. Le classi autrici dei testi vincitori, ospiti delle Piccole Colonne, coro formato da una trentina di bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i 13 anni, verranno premiate in occasione del Festival della canzone europea dei bambini, nel corso del quale saranno presentate tutte le nuove canzoni, che ogni classe animerà mimando il proprio testo. L’edizione 2016, in programma sabato 21 e domenica 22 maggio, si svolgerà a Baselga di Piné (Trento).

Tra i tanti elaborati inviati sul tema proposto, quello dell’acqua (contro lo spreco e la contaminazione), è stato scelto il testo per Chi spreca l’acqua è matto, ideato dagli alunni di una scuola primaria di Sarno (SA). A realizzarne il videoclip sono stati gli scatenati autori del cartoon Rai I Cuccioli e dei più recenti MiniCuccioli, i trevigiani del Gruppo Alcuni.

Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...