banner

The New Stuff

giornalisti del mistero
340 Views

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba


Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del nostro laboratorio di Halloween al Museo civico archeologico della Valtenesi, tra giornalismo e leggerezza

2 novembre 2022

Ogni scusa è buona per stare insieme e, così, a ogni festa rispondiamo con una nuova occasione di incontro. Le immagini che vi proponiamo documentano il laboratorio del 30 ottobre scorso. La redazione di Prime Pagine è tornata al Museo civico archeologico della Rocca di Manerba del Garda (Brescia) per un pomeriggio in compagnia di piccole e piccoli Giornalisti del mistero. 

“Armati” di penna e taccuino, abbiamo ascoltato e raccolto storie vere e leggende della Rocca di Manerba, raccontate dalla direttrice Brunella Portulano, osservato da vicino il plastico che riproduce il castello medievale, sistemato al secondo piano del museo e ricco di dettagli e personaggi (dal falconiere agli artigiani), per poi spostarci in giardino per iniziare a condividere e scrivere le nostre storie “da paura”: una intervista al fantasma della principessa Minerva, che racconta a due giovani giornaliste il suo amore tormentato con il falconiere Francesco, passando per il mistero della campana scomparsa. E ancora, cronache di delitti e viaggi nel tempo per ritrovare i propri antenati.

Ringraziamo Giulia, Benedicte, Camilla, Leonardo, Lucrezia

Redazione Prime Pagine

 

Recently Published

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...

Giovanna di Benedetto / Save the Children
»

Ucraina, le prime vittime sono i bambini

Il conflitto costringe donne e bambini a lasciare le proprie case per ...

»

Non ci avevano detto che c’era la pace?

Ucraina – Russia, la guerra spiegata a bambine e bambini. ...