A Natale, cake con miele e spezie
Non è il panettone e nemmeno il pandoro, è un dolce morbido e profumato da sfornare a Natale. La ricetta della nostra cuoca e scrittrice Elisabetta Tiveron
C’è un dolce soffice che preparo tutti gli anni, durante le festività natalizie. Non è il panettone, e nemmeno il pandoro: entrambi richiedono una lavorazione lenta e laboriosa, una programmazione di tempi che non mi è sempre facile; e poi, in commercio ce ne sono di buonissimi, di produzione artigianale. Con una certa frequenza, da grande amante di frutta secca, essiccata, candita, sforno zelten trentin-tirolese e panpepato (che proprio soffice non è, ma siamo sempre nell’area “torte & co”).
L’onnipresente però è lui, il cake con miele e spezie, veloce e profumatissimo. Può essere preparato in anticipo, si conserva bene. Confezionato a dovere, utilizzando del cellophane trasparente e dei bei nastri festosi, diventa un super regalo per amici golosi. Realizzato in versione mignon – con stampino rettangolare, ma va bene anche quello tondo per muffin -, diventa un simpatico segnaposto/omaggio per gli ospiti di pranzi e cene di festa (questi suggerimenti, naturalmente, valgono anche per gli altri dolci natalizi sfornabili in casa). La farina d’avena rende il dolce ancora più profumato ed è ottima, dal punto di vista nutrizionale, nel periodo invernale.
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
150 gr di farina tipo 0
70 gr di farina d’avena integrale
2 uova
150 gr di miele fluido e molto aromatico (perfetto un millefiori di montagna, o di melata di bosco)
80 gr di burro fuso
1 cucchiaino raso di spezie miste in polvere
(chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, cannella, cardamomo, pepe nero, anice stellato)
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Montare le uova con il miele finché saranno chiare e ben spumose. Unire gli altri ingredienti (il burro deve essere intiepidito) e continuare a lavorare con le fruste elettriche. Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato (o foderato di apposita carta) e cuocere nel forno preriscaldato a 180°, per almeno 45 minuti. Il tempo di cottura andrà ridotto se si utilizzano stampini mignon.
Elisabetta Tiveron