“Leggere:tutti” parla di noi
E anche il sito del libro e della lettura dedica un ampio spazio al nostro progetto. Qui l’articolo
Gli argomenti trattati possono essere leggeri ma anche complessi. Nell’anno scolastico appena concluso, ad esempio, è stato realizzato un articolato percorso con le classi IV e V della scuola primarie De Amicis di Cornegliana, Due Carrare–Padova. In aula si è discusso davvero di tutto: nei mesi critici delle alluvioni i ragazzi hanno imparato il significato di “dissesto idrogeologico”, hanno seguito l’elezione del presidente della Repubblica e le avventure spaziali di Samantha Cristoforetti, e ancora, hanno approfondito il dramma dei bambini migranti partendo dalla lettura e analisi degli articoli che la Ong Coopi ha scritto per Prime Pagine e si sono confrontati sull’autismo, in occasione dell’uscita nuovo libro di Andrea Antonello.