banner

The New Stuff

3137 Views

“Leggere:tutti” parla di noi


E anche il sito del libro e della lettura dedica un ampio spazio al nostro progetto. Qui l’articolo

Gli argomenti trattati possono essere leggeri ma anche complessi. Nell’anno scolastico appena concluso, ad esempio, è stato realizzato un articolato percorso con le classi IV e V della scuola primarie De Amicis di Cornegliana, Due Carrare–Padova. In aula si è discusso davvero di tutto: nei mesi critici delle alluvioni i ragazzi hanno imparato il significato di “dissesto idrogeologico”, hanno seguito l’elezione del presidente della Repubblica e le avventure spaziali di Samantha Cristoforetti, e ancora, hanno approfondito il dramma dei bambini migranti partendo dalla lettura e analisi degli articoli che la Ong Coopi ha scritto per Prime Pagine e si sono confrontati sull’autismo, in occasione dell’uscita nuovo libro di Andrea Antonello.

 

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...