Le canzoni scritte dai bambini
Bimbi e musica. Torna il festival che invita le classi primarie di tutto il mondo a scrivere il testo di una canzone
Torna il Festival della canzone europea dei bambini, momento conclusivo del concorso Un testo per noi, promosso dal coro Piccole Colonne e rivolto a tutte le classi primarie d’Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano). L’evento si svolgerà sabato 28 (alle 20,30) e domenica 29 aprile (alle 15) all’Ice rink di Baselga di Piné, sull’altopiano di Piné (Trento). A presentare il festival sarà Lorenzo Branchetti (che già lo aveva condotto nel 2016), noto ai più piccini come il folletto Milo Cotogno, protagonista del programma Melevisione, in onda su Rai Yoyo.
I bambini sono stati invitati a ideare e comporre, con la guida del proprio insegnante, le parole di una canzone: gli undici componimenti selezionati dalla giuria tecnica tra 251 partecipanti (numero che rappresenta il record di partecipazione nella storia del concorso), sono stati realizzati da classi provenienti da tutta Italia, dalla Slovenia e pure dall’Argentina, musicati da grandi artisti del panorama nazionale.
Dopo essere stati raccolti nel cd È davvero un tesoro, appena uscito, saranno cantati durante il festival dal coro Piccole Colonne, composto da una trentina di bimbi tra i 6 e i 14 anni. Coreografia e animazione delle canzoni spetterà alle singole classi, che saranno chiamate a sfoderare la propria fantasia e creatività. “Questa edizione del festival – ha spiegato Adalberta Brunelli, direttrice del coro Piccole Colonne di Trento – cade esattamente trent’anni dopo il primo concerto delle Piccole Colonne. Ne abbiamo fatta di strada da allora, l’evento richiamerà un migliaio di persone”.
Redazione Prime Pagine
(in copertina: il coro Piccole Colonne con Lorenzo Branchetti)