banner

The New Stuff

4448 Views

La musica che disseta


Vi raccontiamo una bella storia che unisce una organizzazione internazionale e un artista italiano molto famoso. Grazie all’impegno di Tiziano Ferro, ambasciatore di Save the Children, 2400 bambini che frequentano quattro scuole del Tigray, in Etiopia, potranno bere acqua pulita.

Si è conclusa l’asta di quaranta capi di abbigliamento indossati durante Lo Stadio Tour 2015 di Tiziano Ferro. Il cantautore aveva affidato a CharityStars, piattaforma specializzata nel mettere all’asta oggetti esclusivi ed esperienze con personaggi famosi a supporto del non profit, per dare un concreto segnale di impegno affianco a Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 sostiene i bambini e ne tutela i diritti. Grazie alla somma raccolta (22mila euro) sarà possibile riabilitare quattro pozzi di altrettante scuole nella zona etiope del Tigray, tra quelle colpite dalla siccità che colpendo l’Etiopia. Sono ancora moltissime le persone che non hanno un accesso a fonti di acqua salubre e la forte siccità, che ha colpito il paese negli ultimi mesi, ha peggiorato la situazione. “Pensare che una semplice asta online possa consentire a 2.400 bambini di poter bere a scuola è una cosa che sembra impensabile. E questo ci fornisce la misura di quanto sia importante il nostro impegno nel quotidiano e quanto ognuno di noi possa fare davvero la differenza”, ha dichiarato Tiziano Ferro.

Se tutte le scuole fossero ben attrezzate potrebbero agire come salvavita per i più piccoli. A scuola i bambini potrebbero infatti accedere a cibo, acqua potabile e servizi igienico-sanitari e allo stesso tempo continuare a imparare. Organizzazione come Save the Children lavorano senza sosta per assicurare un futuro a tutti i bambini, soprattutto ai più deboli.

Redazione Prime Pagine

(in copertina, Tiziano Ferro durante un concerto. Fonte: Wikimedia commons)

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...