La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico
Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e condotto un laboratorio per piccole/i giornaliste/i al Museo civico archeologico della Valtenesi a Manerba del Garda
30 maggio 2022
Domenica 29 maggio quattordici minireporter, dagli 8 agli 11 anni, pieni di entusiasmo e animati da una autentica e contagiosa curiosità, si sono dati appuntamento al museo, per fondare… La Gazzetta della Rocca.
La redazione di Prime Pagine è arrivata al Lago di Garda per condurre un laboratorio di giornalismo al Museo civico archeologico della Valtenesi di Manerba del Garda (Brescia), uno spazio espositivo unico, immerso nella natura della Riserva naturale della Rocca.
I piccoli giornalisti hanno visitato il museo, alla scoperta dei luoghi e della loro storia: il riparo Valtenesi, la palafitta di San Sivino, la necropoli dell’Olivello, la Rocca medievale e il parco naturale, scrigno di biodiversità. Si sono poi radunati attorno a un tavolo per confrontarsi, animando una vivace e fruttuosa riunione di redazione, hanno intervistato la direttrice Brunella Portulano e realizzato, infine, la prima pagina del loro giornale.
Il museo. “L’edificio, frutto del riadattamento di una costruzione preesistente con l’aggiunta di un nuovo corpo di fabbrica, sorge in posizione “strategica” lungo la salita che conduce alla sommità della Rocca. La struttura è caratterizzata, sul lato ovest rivolto verso il lago e la campagna circostante, da un’ampia vetrata che, oltre a essere sorgente di grande luminosità per gli interni, enfatizza lo stretto collegamento del complesso con il paesaggio circostante. All’interno il percorso espositivo si sviluppa su due livelli e intende valorizzare contestualmente le realtà archeologiche e gli aspetti paesaggistici e naturalistici del territorio di Manerba, sottolineando come la riserva naturale della Rocca sia di fatto il vero museo”.
Redazione Prime Pagine
Prime Pagine ringrazia Francesca, Anna, Giada, Joshua, Leonardo, Nicholas, Elena, Michelle, Benedicte, Valentina, Annalisa, Tosca, Laura e Tecla; la direttrice Brunella Portulano; Anna Vezzosi e Chiara Faini.