Mai vista una lumaca così!
In occasione dei “Kid Pass Days”, il 14 maggio scorso, un gruppo di otto minireporter ha dato vita a un giornale scegliendo come redazione la libreria Limerick del quartiere Arcella di Padova. I piccoli giornalisti si sono trasformati in critici letterari e hanno recensito un libro illustrato, “La corsa della lumaca” di Manuela Monari e Philip Giordano (ZooLibri). Pubblichiamo alcuni passaggi tratti dai loro pezzi, tutti bellissimi. Il titolo di questo articolo è quello scelto dal piccolo Denis per la sua recensione. Eshley ha scritto: “Lo consiglierei ai bambini che vengono criticati a scuola, per esempio per il proprio aspetto”
In una calda giornata d’estate Lumaca uscì dalla sua tana e cominciò a correre.
“Fermati Lumaca, non correre!”
“Non posso, non posso, devo andare!”
Ma dove può andare una lumaca di corsa?
“Questo libro è molto strano e racconta di una lumaca che, per scappare dai giudizi degli amici, inizia a correre […] E’ una storia con un significato molto bello ma con immagini non molto belle concentrate in pochi colori”. Giovanni
“Lo trovo adatto ai più piccoli, non penso possa piacere a un ragazzino dai 9 anni in su. Le illustrazioni sono piuttosto strane e possono togliere o aggiungere punti al giudizio”. Alessia
“Questa storia ci insegna che non dobbiamo ascoltare troppo i giudizi degli altri perché ognuno è bello così com’è”. Luca
“Quando una persona è scoraggiata e vuole scappare da tutti, sarebbe di buon esempio aiutarla a trovare la giusta soluzione”. Francesca
“Lo consiglio ai bambini dai sei anni in su. Lo consiglio anche per le illustrazioni molto belle e perché è un libro molto simpatico”. Eddy
“Lo consiglio alle persone a cui piacciono i libri di fantasia, gli animali parlanti e una lumaca con i piedi, che corre”. Denis.
“Questo libro racconta di una lumaca che stranamente inizia a correre perché tutti la giudicano per la sua lentezza. Lo consiglierei ai bambini che vengono criticati a scuola, per esempio per il proprio aspetto”. Eshley
“Anche se non sembra, questo libro dà un importante insegnamento di vita”. Mattia
Redazione Limerick news: Giovanni, Alessia, Luca, Francesca, Eddy, Denis, Eshley e Mattia