Prime Pagine Magazine
  • NOI E IL MONDO
  • CULTURE
    • libri
    • festival
    • i colori dell’arte
    • storie & persone
    • progetti speciali
  • SCIENZA
  • GREEN E ANIMALI
  • FOOD
  • SHOW
    • musica
    • teatro & cinema
    • moda & mode
  • SPORT
  • MINIREPORTER
banner
  • @PPagine
    Twitter Followers

The New Stuff

Prime Pagine · DALLA PARTE DEI BAMBINI · NOI E IL MONDO
Gen 29
1340 Views

Infanzia e Covid-19: l’appello per proteggere i bambini più vulnerabili


Save the children: nel 2021, 60 milioni di bambine e bambini avranno bisogno di qualche forma di assistenza umanitaria per poter sopravvivere

La pandemia da Covid-19 ha compromesso decenni di progressi fatti per salvaguardare i bambini più vulnerabili del mondo. I sistemi sanitari deboli sono collassati e i bambini hanno visto i loro genitori o i loro insegnanti contagiati dal virus, portati in ospedale. Mentre le famiglie precipitavano nella povertà, i più piccoli hanno sofferto la fame perché i capifamiglia avevano perso le loro fonti di reddito. La pandemia ha minato anche l’istruzione di oltre 300 milioni di alunni. Molte scuole hanno dovuto chiudere per cercare di contrastare i contagi, aumentando il rischio di abusi sui minori, di sfruttamento, di matrimoni precoci o abbandono scolastico, spesso definitivo, dei bambini.

Ora, 60 milioni di bambine e bambini, la metà di tutti quelli a rischio a livello globale, che vivono in soli otto Paesi nel mondo, nel 2021 avranno bisogno di qualche forma di assistenza umanitaria per sopravvivere. Save the children chiede una risposta globale coordinata per fare in modo che le battute d’arresto del 2020 non abbiano un impatto permanente su un’intera generazione di minori.

Secondo le Nazioni Unite, più di 235 milioni di persone – circa la metà delle quali sono bambini – avranno bisogno di qualche forma di assistenza umanitaria quest’anno, rispetto ai 170 milioni del 2020. Un aumento del 40%, in meno di un anno. Dei circa 117,7 milioni di bambini che avranno bisogno di un sostegno nel 2021, più della metà, 60 milioni, vive in soli otto Paesi, con lo Yemen, l’Etiopia e la Repubblica Democratica del Congo che contano oltre 10 milioni di bambini ciascuno. Per maggiori informazioni: www.savethechildren.it

Redazione Prime Pagine

Tweet

Recently Published

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...

Giovanna di Benedetto / Save the Children
»

Ucraina, le prime vittime sono i bambini

Il conflitto costringe donne e bambini a lasciare le proprie case per ...

»

Non ci avevano detto che c’era la pace?

Ucraina – Russia, la guerra spiegata a bambine e bambini. ...

»

Rileggere Mario Lodi

Su Il Bo Live l’omaggio al grande maestro e scrittore, nel ...

LA REDAZIONE

  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

LE RUBRICHE

  • LA PAGINA ILLUSTRATA
  • DALLA PARTE DEI BAMBINI

Articoli recenti

  • Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba
  • Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate
  • La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico
  • Cronache fantastiche (seconda parte)
  • Cronache fantastiche

Post Tags

  • bambini
  • coronavirus
  • Covid-19
  • pandemia
  • Save the children

Custom Sidebar: go to WordPress Dashboard > Appearance > Widgets and drag your widgets in Article Blog Sidebar: Right
Testata registrata presso il Tribunale di Padova n. 505/20.02.2014
twitter image
Segui @PPagine
twitter image
  • 395
    Blog Stuff
  • 0
    All Jobs
  • Mogoze stats and counting!
Licenza Creative Commons • Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
  • IL GIORNALE e I LABORATORI
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

Questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare acconsenti automaticamente all'utilizzo.ContinuaInformativa Completa