banner

The New Stuff

2065 Views

Il tempo (creativo) lontano dalla scuola


Dalle Lezioni sul sofà agli audiolibri di “Ad alta voce”, fino ai disegni da scaricare, stampare e poi colorare di Pollaz. Ecco cosa fare in questi giorni sospesi… 

Il coronavirus, di cui tutti parlano in queste settimane, ci sta costringendo a cambiare le nostre abitudini: dobbiamo stare più attenti, per evitare tosse, febbre e raffreddore, e così il governo ha deciso di chiudere le scuole, chiedendo a tutte le famiglie di tenere bambini e ragazzi a casa. Non sappiamo quanto durerà tutto questo, in queste ore gli insegnanti stanno caricando le prime lezioni online ma, fatti i compiti, resterà comunque del tempo libero, per questo Prime Pagine ha selezionato per voi tre progetti, tre splendide idee creative:

Lezioni sul sofà (il loro logo è in copertina) è un progetto di Matteo Corradini e Andrea Valente. Il sito www.lezionisulsofa.it raccoglie letture, lab, audio, pillole di scienza per bambini e ragazzi, dai 3 anni in su. “C’è in giro un virus che si chiama Corona. Le scuole sono chiuse. Per strada consigliano di non andare. Come fare a scacciare la noia? Ci pensiamo noi scrittrici e scrittori italiani: facciamo noi lezione! Sulle cose più diverse, su quelle che ci piacciono, su quelle che vi piacciono, su quelle che non conoscevate, e su quelle che amate. Sono lezioni a casa, sono lezioni sul sofà”.

L’illustratrice e designer Pollaz ha messo a disposizione bellissimi disegni da colorare sul suo profilo Instagram. Si possono scaricare e stampare, chiedi a un adulto di farlo per te. E ora che li hai tutti sul tavolo, inizia a colorare!

Ad alta voce, la più grande biblioteca di audiolibri italiana, è prima di tutto un programma di Rai Radio3, ma è anche una ricca raccolta con oltre 200 titoli, tra romanzi e racconti, da ascoltare in qualsiasi momento in streaming e scaricabile in podcast. Perché ci interessa? Perché lì dentro possiamo trovare storie meravigliose per bambini e ragazzi: Pinocchio, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Il barone rampante, Il richiamo della foresta, Il libro della giungla. Basta scegliere e ascoltare…

Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...