banner

The New Stuff

530 Views

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!


Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da Francesca di Prime Pagine alla scuola primaria Giacomo Leopardi di via Zize a Padova, svolto in tre incontri nel mese di febbraio 2023. Ecco “Il Sole 5ore”, il giornale (cartaceo) realizzato dai 22 piccoli colleghi della quinta C

20 marzo 2023

Manuel, Mariasole, Christian, Nor, Marta, Lorenzo, Mathias, Arianna R., Alvi, Arianna B., Darius, Yassine, Niccolò, Youssef, Marco, Rafsan, Nour, Adelaide, Sia, Sebastiano, Ettore, Eric. Una redazione eccezionale.

I ventidue aspiranti reporter della quinta C della scuola primaria Leopardi di via Zize a Padova hanno realizzato un vero e proprio giornale cartaceo: Il Sole 5ore. Dopo aver raccolto un buon numero di notizie dai quartieri – dal centro all’Arcella (da San Carlo a San Bellino), spingendosi fino ai Colli Euganei – aspiranti giornaliste e giornalisti hanno dato vita a una vivace riunione di redazione per condividerle, discuterle e scegliere quelle più interessanti da inserire nel loro giornale (per il quale hanno scelto con cura anche il nome).

Hanno strutturato ogni pagina, scritto articoli e una intervista, scelto e posizionato le immagini (foto o disegni), poi realizzato quattro diverse versioni della prima pagina e selezionato, infine, tutti insieme e dopo attente valutazioni, quella più efficace. Il lavoro è stato svolto con impegno esemplare, in un bel clima di ascolto, cura e collaborazione.

Ma quali notizie? I piccoli reporter hanno dimostrato di avere fiuto, intuito e uno sguardo attento, curioso, sempre aperto, hanno selezionato news di cronaca cittadina (per esempio, tra le tante: il furto di una borsa in chiesa e l’incendio di un garage), hanno dedicato articoli alla manifestazione per la pace in centro a Padova, alla cura del verde pubblico, al ripristino di parcheggi per disabili (con intervista alla vicepresidente della consulta del quartiere) e hanno dato spazio anche a una notizia, dalla loro scuola, relativa alla ricostruzione di alcune ringhiere. Come notizia di apertura del giornale hanno scelto di puntare tutto sul mistero di un mucchio di ossa ritrovate nella natura del Parco dei Colli a Vo’ Euganeo. Una notizia, quest’ultima, frutto di una indagine della redazione stessa: quando si dice, “questa ce l’abbiamo solo noi!”. Le domande sono tante: a chi appartengono le ossa abbandonate nel parco e ritrovate dentro sacchi neri? Come sono finite lì? La notizia è fresca e in evoluzione. Ottimo lavoro colleghi!


Le quattro versioni della prima pagina de Il Sole 5ore (in uno o più riquadri di ogni versione noterete anche lo spazio riservato alla pubblicità)


In questo video sfogliamo insieme Il Sole 5ore


Un doveroso e speciale ringraziamento va alla maestra Stefania.

Francesca Boccaletto – Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...