Il cinema a scuola
Film in classe per allenare lo spirito critico e rafforzare le competenze. Nelle scuole di Roma e del Lazio è partito un progetto per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni con incontri, lezioni con ospiti e proiezioni speciali. Nel 2017 si estenderà su scala nazionale.
Creare un laboratorio lungo un anno, per immaginare nuove pratiche culturali e stimolare il pensiero, il dibattito e l’azione intorno alla parola cinema. Scelte di classe, il cinema a scuola sbarca in via sperimentale a Roma e nel Lazio ma punta ad arrivare in tutte le scuole italiane nel 2017.
Il progetto, promosso dai ministeri dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e dell’Istruzione (Miur), prevede l’utilizzo di una piattaforma web, realizzata in collaborazione con MyMovies, attraverso cui verrà proposto un archivio di film con schede critiche e sinottiche, con la trasmissione in streaming di incontri speciali con i protagonisti del mondo del cinema e un’area news costantemente aggiornata. Di fondamentale importanza per il progetto sono gli incontri in classe con gli studenti, che saranno registrati sulla piattaforma e saranno resi accessibili a tutte le scuole che aderiranno all’iniziativa.
Redazione Prime Pagine
(in copertina: una scena di Nuovo Cinema Paradiso)