Il cibo (di qualità) su ruote
Si chiama “Streeat” ed è il primo festival dedicato al cibo di strada. Dopo il successo delle prime due edizioni milanesi che hanno contato quasi 50mila persone, ora la kermesse diventa itinerante. Il viaggio inizierà il 27 marzo. Prima tappa: Roma
Tre giorni in ogni città. Giusto il tempo di deliziare i palati con prelibatezze italiane (con proposte della tradizione regionale) e internazionali a prezzi contenuti. Del resto, è questa la filosofia che sta alla base del cibo di strada, quello nato per essere consumato passeggiando: piatti veloci, economici e cucinati su camioncini trasformati in cucine mobili.
Panini, piadine, hot dog, pizze, focacce, cartocci di fritto, ma anche pasta e fagioli, piatti vegetariani e dolci! Lo Streeat food truck festival è pronto a partire: prima tappa, Roma. Poi Firenze, Bologna, Sarzana (La Spezia), Milano e Padova. Parola d’ordine: qualità. Perché chi l’ha detto che il cibo di strada deve essere preparato con prodotti scadenti? Un panino può, anzi deve essere creato col cuore, da mani sapienti e utilizzando materie prime fresche e genuine. Seguendo questo principi, sono stati selezionati tutti i protagonisti di questa kermesse: cuochi viaggiatori a bordo di ape car coloratissimi!
Cibo, dunque, ma anche tanto divertimento: in programma, una serie di eventi collaterali come workshop, presentazioni, musica e intrattenimento.
Ecco le tappe del festival itinerante, a ingresso gratuito (questa la pagina Facebook, sempre aggiornata)
Roma – 27, 28 e 29 marzo – Città dell’altra economia – Cae
Firenze – 10, 11 e 12 aprile – Parco Delle Cascine
Bologna – 24, 25 e 26 aprile – Parco 11 Settembre 2001
Sarzana – 15, 16 e 17 maggio – Piazza Giacomo Matteotti
Milano – 29, 30 e 31 maggio – Carroponte
Padova – 5, 6 e 7 giugno – Gran Teatro Geox (outdoor)
Milano – 18, 19 e 20 settembre – Carroponte
Redazione Prime Pagine
(in copertina: l’immagine che promuove l’evento)