banner

The New Stuff

2683 Views

“Giulietta e Federico”, una grande avventura di cinema e amore


Lo conoscete Federico Fellini? E la conoscete Giulietta Masina? Nel centenario della nascita del grande regista, la loro storia viene raccontata in un bel libro illustrato, tra sogno e realtà

1920-2020. Quest’anno Federico Fellini, regista straordinario di film indimenticabili come La dolce vita, Amarcord, 8½, La strada (e potremmo continuare), avrebbe compiuto 100 anni. Per ricordarlo, la casa editrice Camelozampa ha recentemente pubblicato un bel libro illustrato per ragazzi, un picture book scritto da Federica Iacobelli e illustrato da Puck Koper, dal titolo Giulietta e Federico, dove Giulietta è l’attrice Giulietta Masina e Federico è Federico Fellini. La loro non è stata solo una grande storia d’amore, perché insieme, Giulietta e Federico, hanno cambiato il mondo del cinema.

“Nulla si sa, tutto si immagina”
(Federico Fellini)

In questo albo illustrato, la finzione narrativa prende spunto dalla storia vera del loro incontro, avvenuto nel 1943, negli studi radiofonici dell’emittente nazionale che all’epoca si chiamava EIAR (oggi la conosciamo come Rai). Giulietta aveva 22 anni, Federico 23. Federico lavorava come disegnatore e sceneggiatore ed era l’autore di una serie di piccoli radiodrammi, Le avventure di Cico e Pallina, che raccontava le storielle romantiche e stralunate di due fidanzatini. Giulia, subito detta da lui Giulietta, era la voce di Pallina. L’autore e la doppiatrice di Cico e Pallina, giovanissimi come loro, s’incontrarono, s’innamorarono, decisero in fretta di sposarsi e restarono insieme per sempre, sia come marito e moglie che come collaboratori nel mestiere del cinema. In questo libro, scritto da Federica Iacobelli, sono proprio Cico e Pallina a presentarci Federico e Giulietta. Buona lettura ragazzi!

Redazione Prime Pagine

Recently Published

»

Il cinema incontra la letteratura per ragazzi “The Wonderful Story of Henry Sugar”

Presentata all’ultima Mostra del cinema di Venezia, l’opera ...

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...