Il giovane Leonardo, divo del cinema
L’11 gennaio il film d’animazione su Leonardo Da Vinci arriva nelle sale italiane. Si tratta di una nuova e ambiziosa produzione del Gruppo Alcuni.
Si intitola Leo Da Vinci, missione Monna Lisa ed è l’ultima fatica del Gruppo Alcuni di Treviso. L’insolita e avvincente avventura di un (giovane) genio, artista e inventore mette insieme personaggi ben tratteggiati e una trama piena di colpi di scena. Qui il trailer ufficiale.
Spiega il regista Sergio Manfio: “Invece di trovare ragioni per fare un film su Leonardo da Vinci giovane, un personaggio che a conti fatti si potrebbe definire il primo cervello in fuga dall’Italia alla Francia, dovremmo chiederci come mai non si sia pensato di farlo prima. Leonardo rappresenta il volo del pensiero umano senza limitazioni, la convinzione di poter sperimentare oltre ogni limite, che ci permette così di accedere al mondo dei sogni a occhi aperti. Sogni che sono gli stessi che hanno accompagnato la nostra infanzia e che con il passare del tempo possono rimanere dei desideri segreti… Con il nostro film raccontiamo un episodio della vita del giovane Leonardo, artista, geniale inventore, curioso di tutto ciò che lo circonda, su cui ovviamente non vi sono testimonianze. Abbiamo lavorato con cura ed entusiasmo per ricreare attorno a lui il suo mondo possibile. I vecchi amici che lo affiancano nel suo sogno di riuscire a volare: Lorenzo, Lisa, di cui Leo è innamorato senza ancora saperlo, e il piccolo robot di legno Botte. I nuovi amici Niccolò e Agnese, che entrano in scena in modo rocambolesco. E poi ci sono i cattivi, che questa volta sono cattivi per davvero, e non esitano a ricorrere alle maniere forti per raggiungere il loro obiettivo: recuperare un tesoro sotto le acque del mare vicino all’Isola d’Elba, servendosi di una delle invenzioni di Leonardo”.
Redazione Prime Pagine