“Da grande farò…”
I bambini come immaginano il loro futuro? E cosa sognano di fare da grandi? Una esposizione alla Sala della Gran Guardia a Padova propone un viaggio nel tempo alla scoperta dei desideri dei piccoli e della loro idea di futuro. Partendo dall’Ottocento e arrivando ai giorni nostri.
Collezioni di giocattoli e bambole, ma anche quaderni, libri e quadri murali. La mostra Da grande farò… Giocare e imparare con i lavori dei grandi allestita alla Sala della Gran Guardia di Padova (in Piazza dei Signori, fino al 29 maggio, ingresso libero), e progettata dal Museo dell’educazione dell’Università di Padova, ci regala l’emozione di un viaggio nel tempo, alla scoperta dei sogni dei bambini di ieri e oggi.
Al centro trovano posto le aspirazioni dei piccoli e la loro idea di futuro. Se nel passato i desideri dei bambini erano influenzati dalle attese dei genitori, dai condizionamenti sociali e da quelli di genere – o per adeguarsi o per ribellarsi ad essi – oggi il riconoscimento dei diritti dell’infanzia dovrebbe comportare l’impegno a far sì che bambini e bambine si sentano tutti proiettati verso un futuro tutto loro, libero da pressioni esterne. Quel che conta davvero è ascoltare l’istinto, inseguire i propri sogni, studiare per far crescere talento e passione. Alla Gran Guardia sono esposte bambole con il grembiule da crocerossina, ma anche la pigotta Unicef di Samantha Cristoforetti, una scienziata molto speciale che ha conquistato lo spazio e ha colpito nel segno ispirando moltissime bambine!
La mostra offre anche un ricco programma di incontri e laboratori per scuole e famiglie: ogni sabato e domenica, alle 17, il collezionista Alfio Zappalà metterà in funzione alcuni giocattoli antichi, venerdì 13 maggio , alle 16, verrà presentata la guida a giochi e giocattoli Il coniglio di velluto a cura della libreria Pel di Carota, sabato 14 maggio, dalle 16 alle 18, laboratorio di Francesca Tidu (Rigoni Tipografi 1870) dal titolo C’era una volta il tipografo, domenica 8 maggio e sabato 28 maggio, dalle 16, Adolfina De Marco con Voglio fare l’astronauta. Da martedì a venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, laboratori per le scuole (per info: museo.educazione@unipd.it).
Redazione Prime Pagine