banner

The New Stuff

3039 Views

Critici musicali – Atto secondo


L’attesa è finita: pubblichiamo qui le ultime due recensioni, selezionate dalla nostra redazione, dei giovani critici musicali che hanno assistito a “Pulcinella”, concerto che si è tenuto sabato 20 gennaio all’Auditorium Pollini di Padova, per la rassegna Families & Kids, e tratto dalle straordinarie musiche per i “Balletti russi” di Igor Stravinsky. Bravi ragazzi!

Di cosa parla?

Di Pulcinella e della sua fidanzata Pimpinella che ballavano e si divertivano insieme.

Ti è piaciuto/non ti è piaciuto perché?

Mi è piaciuto molto perché la storia è divertente e perché la musica è bella.

Che emozione ti ha suscitato?

Allegria e serenità.

Quale di questi aspetti ti è piaciuto di più: musica, storia, costumi, scenografia, recitazione?

Mi sono piaciute molto la musica e la scenografia. Erano particolarmente belle le persone fatte con le lenzuola.

Lo consiglieresti ad altri bambini della tua età?

Sì, lo consiglierei perché mi è piaciuto molto.

Valentina Gabbellotto, 8 anni

_____________________________________________________________________________

Di cosa parla?

Di Pulcinella e delle sue avventure. Lui ha sempre fame e ha provato diversi lavori: mercante, hostess e altri.

Ti è piaciuto/non ti è piaciuto perché?

Mi è piaciuto perché c’era tanta musica simpatica e gli artisti erano molto talentuosi.

Che emozione ti ha suscitato?

Allegria e serenità.

Quale di questi aspetti ti è piaciuto di più: musica, storia, costumi, scenografia, recitazione?

Mi è piaciuta di più la musica e poi la storia e la recitazione.

Lo consiglieresti ad altri bambini della tua età?

Sì perché è uno spettacolo simpatico e creativo.

Eva Conte, 9 anni

Recently Published

»

Arquà Petrarca. Piccoli cronisti del passato tra le stanze del poeta

Pubblichiamo gli articoli scritti dalle alunne e dagli alunni della ...

»

Le notizie incredibili di “Fantanews”

Pubblichiamo gli articoli “fantastici” scritti dalle ...

»

“Il Sole 5ore” fa il pieno di notizie!

Pubblichiamo il risultato finale di un laboratorio condotto da ...

giornalisti del mistero
»

Notizie da brivido. Giornalisti del mistero alla Rocca di Manerba

Segreti e leggende, storie spaventose: ecco gli ingredienti del ...

»

Il giornale della settimana, piccole cronache illustrate

Siamo tornate al Lago di Garda per fare un’altra splendida ...

»

La Gazzetta della Rocca, minireporter al museo archeologico

Una domenica pomeriggio davvero speciale. Prime Pagine ha proposto e ...

»

Cronache fantastiche (seconda parte)

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

»

Cronache fantastiche

Cronache fantastiche, impossibili, a volte quasi reali: con questo ...

Foto di Grazia Raimondo
»

Una domenica poetica, un’insalata di parole

Le parole possono essere dolci, amare, aspre. Le persone possono ...