Cambiamo il futuro. Bambini di oggi, cittadini di domani
Al via un nuovo ciclo di sei laboratori della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dedicati all’educazione allo sviluppo sostenibile e al pensiero ecologico. Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni e per i loro genitori
12 ottobre 2021
Crescere con consapevolezza, sviluppando empatia verso il prossimo e cura per l’ambiente, grazie all’educazione allo sviluppo sostenibile e al pensiero ecologico. Con l’inizio dell’anno scolastico, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta un nuovo calendario di attività declinato in sei appuntamenti che prenderanno il via sabato 16 ottobre 2021, per proseguire fino a maggio 2022.
I partecipanti sono invitati a compiere un percorso volto a stimolare la consapevolezza del nostro quotidiano per esser parte di una società inclusiva e pacifica. I laboratori affronteranno temi urgenti e importanti per coloro che saranno i cittadini di domani: dalla creazione di spazi urbani condivisi alla tutela dell’ambiente, passando per la partecipazione attiva alla collettività.
Gli incontri sono riservati ai soci Family card, per bambini dai 6 ai 10 anni e per i loro genitori. Per informazioni: membership@guggenheim-venice.it; 041.2405429/412.
Foto di copertina: ©Collezione Peggy Guggenheim Collection. Foto Sara Celeghin
Redazione Prime Pagine
CALENDARIO DEI LABORATORI
16 ottobre 21 | ISTANTANEE IMPRESSIONI DAI GIARDINI REALI Con Venice Gardens Foundation |
6 novembre 2021 | LA CITTÀ INFINITA A cura di Mao Fusina Con Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale |
4 dicembre 2021 | FOOD LAB PER FAMIGLIE Con TOCIA cucina e comunità |
19 marzo 2022 | PONTE DEI SOGNI. PICCOLI GRANDI CITTADINI A cura di Mattia Berto |
30 aprile 2022 | IMMERSIONI ED EMERSIONI OCEANICHE. VIAGGIO ANIMATO NEGLI ABISSI Con Ocean Space – TBA21–Academy |
28 maggio 2022 | ARMATI DI REMO E RETINO Con l’Associazione Masegni & Nizioleti Onlus e con l’Associazione Remiera |