Bambini poetici viaggianti
Disegni, poesie, musica… Un laboratorio in classe sul tema del viaggio e una mostra in arrivo alla libreria Pangea di Padova. Inaugurazione il 27 maggio.
“Sono venuta qui per incontrarvi perché mi hanno detto che voi siete dei bravissimi poeti”. Prime Pagine vi propone un video dolce e divertente che racconta in pochi minuti il laboratorio cartonero, proposto dall’illustratrice e fumettista Marina Girardi ai bambini della IV B della scuola primaria Giovanni XXIII di Padova, una delle scuole a più alta presenza di alunni di origine straniera della città. Le riprese e il montaggio sono di Marina Resta. Il progetto, a cura di Giandomenico Tono della libreria Pangea di Padova e dell’insegnante Roberta Scalone, si inserisce nel programma de L’infinito viaggiare. Storie, letture e racconti della società del migrare. Durante il laboratorio i bambini hanno realizzato delle tavole sul tema del viaggio. E quelle opere verranno esposte alla libreria Pangea: venerdì 27 maggio, alle 18, verrà inaugurata la mostra Fogli di viaggio – bambini poetici viaggianti e sarà presentato il primo libro cartonero con tanti disegni e poesie.
I bambini sono stati accompagnati in questa bella esperienza da Marina Girardi: con lei hanno realizzato alcune mappe a fumetti in cui hanno inserito i loro componimenti. Successivamente son passati all’impaginazione e alla stampa e, quindi, alla produzione delle copertine decorate insieme ai genitori, nel corso di un laboratorio all’aperto tenutosi il 7 maggio scorso sul sagrato del Duomo di Padova. Le copertine sono state realizzate utilizzando cartoni riciclati dagli scatoloni dei libri e, in perfetto stile cartonero, sono state create 150 copertine diverse per le 150 copie di tiratura. Il titolo è stato scelto tra i tanti proposti dai bambini, gli adulti non hanno dovuto aggiungere niente, in nessuna fase della pubblicazione.
L’infinito viaggiare è sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2015.
Redazione Prime Pagine