Il nostro corpo “illustrato”
La nona edizione de “I Colori del Sacro”, rassegna internazionale di illustrazione, mette al centro il corpo. L’abbiamo visitata e ve la consigliamo. Al Museo Diocesano di Padova, fino al 24 giugno.
Siamo fatti di carne, ossa, muscoli, cervello e cuore, pensiero e sentimenti. Il nostro corpo è una meraviglia e ora si mette in mostra al Museo Diocesano di Padova, diventando protagonista assoluto de I Colori del Sacro, mostra internazionale di illustrazione giunta alla nona edizione. Il corpo che si trasforma, che cresce e che invecchia, che affronta difficoltà e supera limiti, il corpo che ci parla e ci regala emozioni. Tante le attività pensate per le scuole e le famiglie, tra visite guidate, laboratori e incontri. Delle oltre duecento tavole pervenute, sono una ottantina le illustrazioni selezionate dalla commissione, opere di artisti da tutto il mondo, come Martin Jarrie (Francia), Gabriel Pacheco (Messico), Javier Zabala (Spagna) e gli italiani Anna Castagnoli, Giovanni Manna, Simone Rea e molti altri.
- Ragazzino. Graffite, matite colorate su carta (Cormand Bernat)
- Bea baila. Mista, china, matite, photoshop (Luciano Lozano)
- Brain. Tecnica digitale (Maria Sole Macchia)
In occasione della mostra, la casa editrice Topipittori, nella collana Pippo (Piccola pinacoteca portatile), Premio Andersen 2017 per il miglior progetto di divulgazione, ha pubblicato Essere Umani. Il corpo nell’arte, dalla Preistoria ad oggi, album illustrato da Sylvie Bello con i testi di Andrea Nante del Museo Diocesano: un libro pensato per avvicinare i più giovani ai grandi protagonisti dell’arte.
La mostra ha lanciato anche il progetto Un diSegno per il Corpo, realizzato in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Padova: in due plessi scolastici della città Antonio Panzuto ha guidato e fatto lavorare delle classi di bambini sul tema del corpo e della sua rappresentazione. Le opere d’arte dei piccoli, con le loro voci, le loro paure i loro desideri, ci invitano a riflettere.
Redazione Prime Pagine
(in copertina: Valentina Malgarise: Tuffati! – matita, acquerello, digitale)